MARINO BARTOLETTI

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter

MARINO BARTOLETTI

Giornalista e Conduttore forlivese

Marino Bartoletti nacque a Forlì il 30 gennaio del 1949 ed è un noto giornalista e conduttore televisivo italiano. Iniziò la sua carriera presso il Resto del Carlino e poi il Guerin Sportivo, con la direzione di Gianni Brera. Seguì diverse manifestazioni come le Olimpiadi, i Mondiali di Calcio ecc.. con l mansione di inviato di calcio e motori lavorando per il Giorno (questo dal 1973 al 1980). Fece parte del Gruppo “Conti Editore” (1982), Calcio 2000 (dal 1997 al 2004), Goal, Solocalcio (2005) e fu anche Direttore Scientifico dell’Enciclopedia Treccani dello Sport. Per quanto riguarda la conduzione di programmi tv, ha condotto: il Processo del Lunedì (1982-1984), la Domenica Sportiva (1984-1985), Pressing (1990-1991), A tutto campo, Calcio d’estate (per Fininvest dal 1986), Quelli che il calcio (dal 1993 al 2001 assieme a Fabio Fazio). Ha riportato anche all’Ente di Stato il Giro d’Italia, il Mondiale di Formula Uno e quello di Motociclismo; inoltre ha creato il primo sito aziendale della RAI nel 1995, TGS.it. Negli anni successivi si è dedicato alla radio, prima con una trasmissione di musica e sport, Vip Parade, poi collaborando con TV Sorrisi e Canzoni; ha indirizzato il gruppo che poi ha formato Radio 24 nel 1999 e poi ha creato l’Enciclopedia Panini del Calcio Italiano. Successivamente è stato direttore Editoriale per le Attività Multimediali di Hdp-RCS e di due cicli della “Mezzanotte” di RadioDue. Oggi ricopre cariche importanti come quelle di Presidente dell’Associazione Italiana Città Ciclabili e di Amministratore Delegato di Milano Sport. Inoltre è stato anche uno dei giudici di qualità nell’edizione 2009 del Festival di Castrocaro ed è stato ospite di diversi programmi: Un mercoledì da campioni e Martedì Champions di Paola Ferrari (dal 2008), Mondiale Rai Sprint e Mondiale Rai Sera di Marco Mazzocchi (2010) e Notti Mondiali di Jacopo Volpi. Bartoletti si è impegnato anche nel campo della politica, infatti è stato candidato sindaco di Forlì a capo della sua lista “Viva Forlì” (2004) ed era appoggiato dal centrodestra; in questo caso però è stato sconfitto, rimanendo comunque all’opposizione fino al 2007. Il 27 dicembre del 1996 ha ricevuto un onore che è quello di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana e tutt’oggi è una tifoso accanito dell’Inter. 

 

 

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
Data: 29/03/2012

Non so quanto tempo fa sia stato redatto questo profilo....ma perchè non c'è il minimo accenno alla competenza musicale di Bartoletti, le canzoni che ha scrittto, la sua profonda conoscenza della musica italiana e non....sembra che abbiate parlato di una sola metà di Bertoletti.

I miti più amati
A Cesena