SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter
SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA

Voti

ricevuti
786

Vota il tuo mito!

SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA

Cervia e il suo mare

"Benedici o Signore il Mare Adriatico, in cui i cervesi e quelli che fanno affari con essi sono soliti navigare.... Benedici queste acque, le navi che le solcano, i remiganti, i nocchieri, gli uomini, le merci..."
Ancora oggi non sappiamo se si tratta di leggenda o realtà. Si racconta però che nel 1445, Pietro Barbo, Vescovo di  Cervia, fosse stato sorpreso da una terribile tempesta in mare e che per placarla diede in pegno alle acque l’anello pastorale; salvando così se stesso e l’equipaggio. Il Vescovo, allora, promise che ogni anno nel giorno dell’Ascensione avrebbe celebrato questo evento con una cerimonia solenne e così è stato, infatti ogni anno si ripete l’evento ed è così che così Cervia si "congiunge" simbolicamente con il mare che la bagna, il Vescovo benedice l’Adriatico e le imbarcazioni che lo solcano, prende l’anello nuziale in cui internamente sono incise le parole "Cervia Sposalizio del mare, anno ..." e dopo aver pronunciato le parole di rito fra cui: "... benedici, Signore, a queste acque, alle navi che le solcano, ai naviganti, nocchieri, uomini, alle merci e a tutte le cose che si trasportano per mare ... ", getta legato ad un nastro l'anello nuziale in acqua, dove un gruppo di ragazzi attende pronto per ripescarlo. Recuperare l’anello è simbolo di buon auspicio e promette fortuna e prosperità l’anello che ormai gli appartiene lo terrà come ricordo o come fede nuziale per quando si sposerà. 

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
Data: 31/08/2010

mi stupisce che questo sia il primo commento inserito sotto questo mito, essendo di Cervia trovo lo sposalizio una tradizione molto bella e pariticolare, spece il corteo che fanno perche è molto vivace e colorato. e poi quando i battelli lasciano il porto è uno spettacolo molto suggestivo. una volta ha celebrato lo sposalizio Giovanni Paolo II!

Data: 16/05/2010

Purtroppo devo ricredermi, lo scorso anno eravamo rimasti delusi da frittura e risotto, quest'anno abbiamo definitivamente deciso di non tornarci più. frittura scarsa, composta da gamberetti piccolissimi e calamari pesci assenti. Risotto pieno di olio e molto salato, vino carissimo, 3€ 1/2 litro, complessivamente giudizio negativo.

I miti più amati
A Cesena