GIUSEPPE GIACOBAZZI

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter

GIUSEPPE GIACOBAZZI

Poeta vinificatore Romagnolo

Il nostro “Poveta Romagnolo Vinificatore” è oramai diventato il simbolo dell’umorismo romagnolo, grazie al successo ottenuto con Zelig che lo ha reso celebre in tutta la penisola, ma ancora prima era molto noto al pubblico locale grazie allo spettacolo “Costipanzo Show”, parodia del Maurizio Costanzo show, dove esordì nel 1993 e che lo portò in giro tra teatri, piazze e feste della Romagna e di cui era una colonna portante insieme all’amico e collega Maurizio Pagliari, alias Duilio Pizzocchi.

Giuseppe Giacobazzi, all’anagrafe Andrea Sasdelli (Alfonsine - RA, 19 febbraio 1963) nasce come conduttore radiofonico nel 1985 in una radio privata in cui resta in attività fino al 1992 facendo, in questo periodo, sporadiche presenze in trasmissioni in onda su emittenti private.

Le tipicità del personaggio sono l’abbigliamento démodé e le sue espressioni caratterizzate da un forte accento dialettale, nonché le sue celeberrime “povesie”.

Ma la sua passione per lo spettacolo si esplicita anche nell’ambito della musica: nel 1995 scrive il brano "PATACCA RAP" che interpreta in vari spettacoli dal vivo e il cui disco viene ufficialmente inciso nell'estate 2007 riscuotendo grande successo (è possibile trovare anche un divertente video musicale).

Il vero successo arriva nel 2005 con il debutto a Zelig Off in cui, nelle varie serate, intrattiene il pubblico con storie e poesie surreali. Tipica del suo show è la scena d'apertura in cui, tenendo in mano una cartelletta gialla, finge sia un palmare e i documenti all'interno siano i fogli lettronici. Da lì a breve avviene il suo passaggio a Zelig Circus che lo promuove alla prima serata di Canale 5. Abbandonate per il momento le sue povesie, si dedica a pezzi comici esilaranti sulla vita quotidiana.

 

Nel 2001 viene pubblicato il suo primo libro "Sburoni si nasce" di cui è l'autore.

Nel 2008 partecipa anche a una puntata della sesta serie di Don Matteo, in cui interpreta la parte di un assassino.

Sempre nel 2008 viene pubblicato un altro suo libro: "Una vita da paura" che ha avuto molto successo.

Nel 2009 viene pubblicato il suo terzo libro: "Quel tesoro di mio figlio".

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
I miti più amati
A Cesena