
Voti
ricevuti
3029
Andrea Dovizioso
Motociclista forlivese
Andrea Dovizioso, detto Dovi, nasce a Forlimpopoli il 23 marzo del 1986 e come tutti i grandi campioni inizia precocemente la sua carriera e a 8 anni già corre sulle minimoto. E' campione italiano junior di minimoto nel 1997, nel 1998, secondo nel 1999 e nel 2000 conquista nuovamente il primo posto nella categoria senior (a 16 anni) ed ottiene anche la sua prima vittoria nazionale sulla 125cc nell’Aprilia Challenge di Misano.
L'anno seguente, il 2001, fa il suo debutto in GP ed è campione europeo con l'Aprilia.
Il titolo mondiale non si fa attendere molto: è infatti nel 2004 campione della 125cc con la Honda, dopo aver ottenuto cinque Gran Premi, otto pole position e 293 punti in classifica generale.
Il 2005 fu l’anno del debutto con la 250cc: subito conquista il podio, terzo classificato a livello mondiale con la sua Honda RS250RW e il numero 34 che lo contraddistingue, lo stesso di Kevin Schwantz, campione iridato con la Suzuki 500 nel 1993, al quale si ispira insieme all'altro mito del motomondiale, Valentino Rossi.
Nel 2006, dopo una stagione difficile, conclude il campionato al 2° posto dopo aver portato la contesa per il mondiale fino all’ultima gara di Valencia. Nel 2007, ancora con il team Humangest, il nostro Andrea non è riuscito per pochissimo strappare il titolo a Jorge Lorenzo, dopo un inizio di mondiale che lo vedeva sempre in testa.
Come Valentino e come l'altro orgoglio romagnolo delle moto Marco Melandri, Andrea Dovizioso ha grinta, determinazione e talento da vendere, ma anche un'intelligenza tattica che gli ha sempre consentito di gestire le gare al meglio, con un occhio sempre attento anche alla classifica punti nonché alla gestione degli avversari più temibili.
Nel 2008 Dovizioso fa il suo debutto nella MotoGP in Qatar con una Honda del team privato JiR Team Scot, cogliendo subito un ottimo 4° posto e lasciandosi alle spalle Valentino Rossi, dopo ripetuti testa a testa che si sono conclusi con uno strepitoso sorpasso di Andrea ai danni di Rossi.
Nel 2009 è passato al team ufficiale HRC, al fianco di Dani Pedrosa.
Oltre alla passione per la moto, Andrea si diverte con lo snowboard e ama anche il calcio: fa parte infatti della Nazionale Piloti, una Onlus creata nel 1981 per opere di beneficenza e solidarietà a favore dei meno fortunati, che conta fra i suoi componenti altri grandi campioni delle due e quattro ruote come Max Biaggi, Schumacher, Fisichella, Alonso.
Nel 2010 in Qatar, Francia e Italia conquista tre terzi posti e un secondo posto in Gran Bretagna, Giappone e Malesia. Nonostante questi successi, la sua carriera iniziò ad entrare in crisi sul circuito di Phillip Island, dove fu costretto a ritirarsi a causa di un problema allo sterzo. La stagione per lui termina con un 5° posto e 206 punti; nel 2011 campioni come Pedrosa e Casey Stoner sono suoi compagni di team.
Inserisci Commento
doviiiiiiiiii il migliore semplicemetnte continua così con la grinta e la voglia di vincere che hai sempre avuto... non mollare io sono con te!!!!!!!!!!!!!!!!! -ely-
io sono un tuo grande tifoso spero che l'anno prossimo sarai li a lottare per vincere il campionato buona fortuna
IL MIO + GRANDE IN BOCCA AL LUPO, SEMPRE E COMUNQUE, FATTI VALERE COME SAI TU!!! W L'ITALIA...
4"POSTO A VALENCIA... ANNO PROXIMO FINALMETE HONDA UFFICIALE... DAI DOVI CHE AI FEN E CUL MA TUT.... A PARTIRE DAL TORERO CAMOMILLO... BR1... C'è... SUPER PIPPO CAMPIONE DEL MONDO LO VOGLIAMO DIRE O NO?!?!? LE UN CATULGHIN.... E SEMPRE GRANDE VALE...
Ciao Dovì, sono veramente contento che finalmente la Honda abbia deciso di affidarti una moto ufficiale. Sei bravo, intelligente e saprai sicuramente dimostrare il tuo immenso valore. Contnua così e non mollare. "Grazie per quello che ci hai regalato fino ad oggi e quello che saprai darci domani" carletto
si valentino e un mito ma il vero mito di romagna delle moto e la ducati campioni del mondo dopo pochi anni dal debutto in moto gp. per tanto complimenti a stonner per aver contribuito ai successi della ducati. e poi attenzione vale è un mito ma delle marche non di romgna? tavullia se bene sia vicino a cattolica è gia marche. quindi qua vale non ci azzecca. per tanto non nominatelo. anche perche il sito si chiama miti di romagna non miti delle moto cmq forza ducati orgoglio della romagna anzi dell' emilia romagna. che e cmq tutta una regione quindi i miti dell'emilia sono anche della romagna almeno fino a quando non faranno la regione emilia e la regione romagna quidi la ducati. cmq grande dovi. cmq se vale arriva secondo dietro stonner e pur sempre buono. e poi per me e meglio campione delmondo una moto italiana con pilota staniero che un italiano su una moto straniera. quindi viva la ducati. e soprattutto grande stonner che finalmente si è ripreso e sono sicuro che riuscira a portare ancora sul tetto del mondo la ducati w ducati. questo e per rispondere a chi nominava qua vale. e per chiudere forza ducati dai che possiamo ancora rimontare vale e pedrosa non sono poi cosi lontani. anche se vale quest'anno sembra in ottima forma quindi vincere contro il rossi di quest'anno rendere ancora più onore alla ducati.
Montmelò... Andrea c'è!!! un meritatissimo 4 posto!!! continua sempre così... verso il primo gradino del podio!!! LaPina
arriverai lontano ,caro andrea ,grazie alla tua bravura ,e alla tua semplicità. ciao walterino
Grazie per averci provato!!!... LaPina
sei sempre tu il migliore! demy