-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
3590
Luoghi
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
FIUME RUBICONE
Il dado è tratto
- Il dado è tratto!
I soldati, sottovoce, sbuffano:
- Uffa....anche oggi brodo!
È strano pensare a quante volte gli passiamo vicino e non ci rendiamo conto che le piantagioni ormai lo chiudono in isolamento, le canne delle paludi lo rivestono ormai completamente. Questa è la visione di uno dei più vecchi e storici fiumi della nostra Romagna, il Rubicone. Col suo percorso di circa 29 km attraverso numerosi affluenti, raccoglie i reflui in gran parte depurati o trattati in modo parziale di centri abitati, frazioni e case sparse del territorio di una decina di Comuni dell'entroterra. Una fama tanto grande per un rivoletto così piccolo ha portato recentemente alla ribalta alcune rivalità tra le località della zona, interessate ad appropriarsi dell’eredità del celebre fiume. Infatti, i secoli successivi, il corso dei fiumi è cambiato diverse volte, a causa degli straripamenti, e l’identità del Rubicone antico si è smarrita. Solo nel 1933 Benito Mussolini risolse implicitamente la questione concedendo alla cittadina di Savignano di Romagna di chiamarsi Savignano sul Rubicone. Cosi il fiumicino di Savignano ha finito per identificarsi col Rubicone. Ma alcuni ostinati affermano che quella decisione fu un errore storico. Il vero Rubicone sarebbe il torrente che attualmente si trova assegnato il poco nobile nome Pisciatelo, che nasce sotto Strigara, in territorio di Sogliano, appena pochi metri più in là dello spartiacque, scende nella vallata occidentale ai piedi di Monteleone e Montiano, per giungere in pianura a Calisese. Nella parte a valle prosegue per il ponte di S. Lazzaro sulla via Emilia, Ponte Pietra e poi piega a est fino a confluire nel Rubicone – Fiumicino nei pressi della foce a Gatteo a mare. Il nome Rubicone deriva da Rubino perché in certi tratti del suo corso c’era della terra rossastra che in certi punti cadeva dentro il fiume e gli faceva l’acqua del colore del rubino, Il Rubicone un piccolo fiume ma grande nella storia, fu il confine tra l'Italia e la Gallia Cisalpina, si ricorda soprattutto per il gesto di Giulio Cesare che lo attraversò il 10 Gennaio nel 49 a.C. con metà legione di veterani (circa 1800 uomini), dove pronunciò la famosa “Alea iacta est” – “Il dado è tratto”, e lo passò divenendo così nemico di Roma diede quindi inizio alla prima guerra civile. Il fiume Rubicone infatti delimitava un’area geografica interdetta a forze militari: chi la violava era considerato un nemico. La frase con cui Cesare decise il suo destino, quello di Roma e soprattutto quello della Repubblica fu pronunciata proprio nella nostra terra… la Romagna!
Inserisci Commento
Chi mi aiuta a trovare qualche testimonianza attendibile sul Rubicone prima della decisione di Mussolini di assegnare al Fiumicino di Savignano il tanto ambito nome di Rubicone???
giusto per precisione: circa un migliaio di anni fa la Pieve di calisese di Cesena veniva denominata S. Martino al Rucone e di questa denominazione esistono documenti antichissimi. non risulta,tra l'altro che all'epoca ci fossero dispute sull'esatta denominazione. l'attuale indicazione, del resto come correttamente indicato nell'articolo, è solo frutto di un atto di imperio (tra i tanti!) del duce. paolo foschi
Conoscerai il fiume Rubicone leggendo il libro: IL RUBICONE - Dal Rubicone al Pisciatello. Storia antica nuova immaginaria dal famoso fiume romagnolo, dimenticato, ritrovato, contestato, maltrattato. Autore: Marco Metrusco Faedi
Ho vissuto per anni a San Vito ed è proprio lí dove il Rubicone una volta passava....Le ruine del ponte sono ancora la, vicino al vecchio campo sportivo, dietro la chiesa.
Un Condottiero, un Generale, un Imperatore Romano fece di un luogo un grande posto: dopotutto Romagna significa GRANDE ROMA.
ciao stundetessa. vuol dire passargli vicino
In realtà Cesare stava facendo una citazione letteraria, dal tragediografgo greco Menandro: 'Anerrìphto kùbos'... Tradotto in latino non come 'Alea iacta est' ma come 'Iacta alea esto' (imperativo). Errore dei copisti medioevali di Svetonio...
ciao,sono studentessa d'italiano,sono da croazia,ho un cmpito da fare,cosa vuol dire passare il rubicone.aiutate,risp
cerco un ristorante direttamente sul rubicone, per un gruppo di 100 olandesi. Si tratta di una ditta che si chiama 'RUBICON'. Chi mi dà un suggerimento??? Grazie e un saluto da Sorrento
bellissimo e grazie mille perché ho fatto una ricerca e la maestra mi ha detto bravissima "10 voto che mi ha dato la maestra e che ho dato anche a te " ciao alla prossima da GIUSY :D