CINO RICCI

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter

CINO RICCI

Il grande skipper romagnolo

È sulla riviera romagnola che il grande Cino Ricci ha mosso i suoi primi passi nella vela ancora bambino, sulle barche dei turisti e dei pescatori di Cervia.
Ricci nasce a Rimini nel settembre 1934 ed anche è se vissuto a Forlì, ha avuto numerose esperienze nautiche, navigando a vela su barche da pesca nel mediterraneo, fino ad arrivare in Francia e in Inghilterra. A trent’anni scopre il mondo delle regate, e si impegna come skipper in gare nazionali ed internazionali conquistando numerosi successi. Nell’83 avviene il grande salto: nominato skipper e responsabile della gestione del team di Azzurra, partecipa alla Coppa America, portando il suo team in semifinale.
La sua carriera va sempre meglio. Raggiunge il massimo della notorietà come giornalista/esperto prima in occasione della Coppa America 1992 (quella del Moro di Venezia), che commenta per Telemontecarlo - e ancor più in occasione della Coppa America del 2000, commentando nottetempo le gesta di Luna Rossa con la sua "esse" caratteristica.
Cino Ricci scrive, occupandosi di varie rubriche sportive e giornalistiche in genere, ed inoltre partecipa a numerose trasmissioni sportive, diventando sempre più noto non solo nell’ambito della vela, ma nel mondo televisivo in generale.
Cino Ricci, nello sport e nella vita, si distingue per la sua bravura e per la sua personalità, così sanguigna, schietta e genuina, dove certo non mancano caratteristiche romagnole!

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
Data: 18/01/2011

Ricordiamo anche un altro grande: Andrea Gardini giocatore di pallavolo. Nato a Bagnacavallo in provincia di Ravenna nel cuore della Romagna. E' stato uno dei giocatori più vincenti della storia del volley. Ed e' sempre Bagnacavallo a dare i natali al campione di pugilato Francesco Damiani.

Data: 09/01/2010

E' stato bravo Ha esperienza Scrive su alcuni giornali ma mai per insegnare ma solo per criticare Ci aspettavamao tanto da lui............. mi dispiace ma è un 4

Data: 02/09/2009

Desideriamo chiedere se fosse possibile ricevere notizie più dettagliate in merito ai risultati e ai ruoli dello skipper Cino Ricci nelle regate Internazionali e Nazionali a cui ha partecipato nella sua carriera.In Internet si trova poco e sempre in forma troppo generale.....sopratutto per i risultati Internazionali...regate in Francia...cosa???Regate in Inghilterra...cosa???? Se ci foste di aiuto, riusciremmo ad organizzare la serata per i nostri Soci, in modo completo e soddisfacente, ad ottobre prossimo. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti. Segreteria Circolo Velico Conegliano

Data: 26/10/2008

IL PIU GRANDE D TUTTI...

Data: 07/07/2007

buon vento

Data: 11/06/2007

onori a lui..ma nel mio cuore da velista padroneggia simone...il capitano bianchetti..

Data: 19/05/2007

mi chiedo spesso: ma dove è finito Cino Ricci? perchè non ci da i suoi commenti in questa edizione della Coppa America? Perchè non viene mai intervistato? Abbiamo visto persino Claudio Amendola sulla 7!!! Qualcuno sa perchè ?

Data: 05/04/2007

Sarebbe giusto ricordare Raul Gardini frs i personaggi romagnoli sia come imprenditore lungimirante (etanolo) sia come marinaio coraggioso . Franco Fiorentini

Data: 09/11/2006

ciao cino sei mitico

Data: 07/11/2006

Un grande marinaio. Ma vogliamo ricordare anche RAUL GARDINI grande marinaio, che ho avuto la fortuna di essere stato suo diretto dipendente per gli ultimi otto anni.

Vai a pagina 1 2
I miti più amati
A Cesena