-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
485
Personaggi
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
- SECONDO CASADEI
- SGABANAZA
- SILVESTRO LEGA
- STEFANO PELLONI
- TITO MACCIO PLAUTO
- TONINO GUERRA
- VINCENZO MONTI
Marco Simoncelli
Motociclista
SuperSic all’anagrafe Marco Simoncelli,
un vero e proprio Mito di Romagna, nasce a Cattolica il 20 gennaio 1987.
Marco oltre a lasciare una carriera che si prospettava
lunga e piena di buoni propositi, lascia tanti amici che
insieme alla sua ragazza Kate e alla famiglia Simoncelli,
rimangono sconcertati su quanto è successo
il 23 ottobre 2011 sul circuito di Sepang.
Cronaca
durante la gara il pilota Romagnolo perde il controllo della sua Honda e nel tentativo di rialzarsi taglia trasversalmente la pista, in quel momento stava passando Colin Edwards e Valentino Rossi che non hanno potuto fare niente per evitarlo, l’impatto violento gli sfila il casco, i traumi al collo alla testa e al torace non gli lasciano scampo, Marco, con il suo forte accento romagnolo, la sua trasparenza e l’essere sempre se stesso anche davanti alle telecamere di Italia1, il suo carattere sbarazzino e sfacciato ha lasciato nel cuore di tutti un segno profondo e indelebile.
Una vera e propria ovazione ai funerali di Cattolica dove erano presenti migliaia di persone, per dare un ultimo saluto ad un grande campione,
dimostra ancora una volta l’amore e l’apprezzamento che il popolo italiano
ed internazionale aveva nei suoi confronti.
Nel 2002 vince l’europeo nella classe 125,
mentre nel 2008 si aggiudica il campionato del mondo nella classe 250.
Il Misano World Circuit il 2 novembre 2011 è stato intitolato alla sua memoria.
Inserisci Commento
Da quando Marco Simoncelli è morto la mia vita è davvero cambiata perché lui era un vero MITO delle moto e per questo che lui e solo lui mi dava carica =) chiara
Bellissimo il ricordo del magnifico Marco, ma devo correggere il luogo del funerale: si é svolto a CORIANO, dove abitava con la sua meravigliosa famiglia. Grazie Sic, sei stato sfortunato nella tua breve vita, ma come ha detto la tua fidanzara, "Esseri" come te non possono vivere tra noi mortali.
sei sempre nei nostri cuori vedreti correre con valentino era un piacere ora correrai altrove e sarai un mito anche là roberta