-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
421
Personaggi
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
- SECONDO CASADEI
- SGABANAZA
- SILVESTRO LEGA
- STEFANO PELLONI
- TITO MACCIO PLAUTO
- TONINO GUERRA
- VINCENZO MONTI
SARA ERRANI
Stella del Tennis emiliano-romagnola
Sara Errani è nata a Bologna, ma è cresciuta e vive tutt’ora in Romagna, a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna.
Comincia a giocare a Tennis a soli 5 anni di età grazie al padre Giorgio; le sue particolarità sono: essere destrorsa, effettuare i rovesci a due mani, prediligere l’impugnatura di tipo western e i colpi dritti. La superficie dove si trova più a suo agio è la terra rossa.
La sua carriera da professionista inizia nel 2002, ma è nel 2007 che ottiene i suoi primi buoni risultati nel circuito WTA, raggiungendo la semifinale in tre casi: ad Acapulco, a Palermo e a Bali.
Il primo torneo WTA vinto dalla Errani è stato quello degli Internazionali Femminili di Palermo nella cui finale, svoltasi il 13 luglio 2008.
Nel 2009, ha conquistato due finali, negli stessi tornei dell'anno prima e nelle prove del Grande Slam non eccelle, fa terzo turno in Australia, primo turno a Parigi, secondo turno a Wimbledon e terzo turno agli Us Open. Il 9 novembre 2009 però si aggiudica la sua prima Fed Cup, grazie al successo dell'Italia sugli Stati Uniti per 4-0 a Reggio Calabria.
Dopo un inizio promettente, il 2010 si rivela un anno non soddisfacente per Sara, le vittorie importanti in Fed Cup con la nazionale Italiana contro l'Ucraina e la Repubblica Ceca lasciano il posto a varie uscite durante i primi turni agli Internazionali d'Italia, al torneo di Madrid, Al Roland Garros e a Wimbledon.
Il 7 novembre 2010 si aggiudica con la nazionale italiana la Fed Cup dopo aver battuto in finale la squadra statunitense.
Anche la stagione 2011 non è delle migliori, si ferma infatti al secondo turno a Madrid, Roma e Parigi. Si ferma al secondo turno anche a Wimbledon, mentre a Budapest e a Palermo non và oltre i quarti; proprio a Palermo però trionfa in coppia con Roberta Vinci, conquistando il terzo titolo stagionale in doppio.
Agli Australian Open nel gennaio 2012 raggiunge per la prima volta i quarti di finale di un torneo del Grande Slam, sempre durante quel torneo raggiunge anche la finale del doppio in coppia con Roberta Vinci, la prima coppia totalmente italiana iscritta al torneo del Grande Slam.
Al Torneo di Acapulco vince il derby italiano in finale contro Flavia Pennetta e quello doppio in coppia con l'amica Roberta Vinci. Il torneo stagionale del mese successivo la vede ancora protagonista,ancora vittoriosa sia nel singolo che nel torneo a coppie. Una combinazione di vittorie per due anni consecutivi così come fece Serena Williams nel 2009.
Aggiudicandosi gli onori nello scontro con la russa Elena Vesnina il 5 maggio a Budapest raggiunge le 15 vittorie consecutive su terra rossa e 3 titoli WTA nel 2012, eguagliando così il record stabilito nel 2011 da Roberta Vinci. Sara risulta quindi settima nella classifica che tiene conto dei risultati conseguiti nell'anno solare e raggiunge il suo best ranking alla 24ª posizione.
La 23° posizione la raggiunge dopo il 5° titolo stagionale in doppio (tredicesimo in carriera) il 21 maggio.
Al torneo del Roland Garros 2012, diventa la terza italiana di sempre a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam e la prima giocatrice dal 2003 a raggiungere la finale sia nel singolare che nel doppio. Conquistando il titolo nel doppio dell' Open di Francia assieme alla Vinci, ottiene il sesto titolo dell'anno, quattordicesimo complessivo, diventando così il primo doppio italiano femminile a vincere un torneo del Grande Slam, classificandosi inoltre al terzo posto del ranking WTA per il doppio. Il 9 giugno viene invece sconfitta alla finale del singolare, ma raggiunge comunque e ufficialmente il decimo posto nel ranking WTA.
Ad oggi è l'unica donna ad essere tra le prime 10 in entrambi i ranking.