SAMUELE BERSANI

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter

SAMUELE BERSANI

Voce di Romagna

Samuele Bersani, nato a Rimini il primo Ottobre 1970, nizia la sua carriera nel 1991 all'interno del tour “Cambio” di Lucio Dalla con la canzone “Il mostro” che viene inserita nell'album live “Amen”.
Nello stesso anno viene invitato al Premio Tenco per presentare il brano "Il mostro", fatto del tutto eccezionale dato che all'epoca non aveva ancora pubblicato alcun disco.
Nel 1992 esce il primo album di Samuele Bersani C'HANNO PRESO TUTTO da cui è stato estratto il singolo “Chicco e Spillo”, vero e proprio "tormentone" per tutto l'anno.
Negli anni successivi scrive per Fiorella Mannoia il testo della canzone “Crazy Boy” per l'album “Gente comune”, pubblica il suo scondo album  FREAK e conquista immediatamente il consenso di tutti: oltre 130.000 copie vendute, 56 settimane consecutive nelle Top 100 FIMI/Nielsen.
Nel 1996 scrive insieme a Dalla il testo di “Canzone”, forse il pezzo più richiesto di quell'anno: si piazza in testa alle classifiche radiofoniche per ben 4 mesi e porta l'album “Canzoni” a oltre il milione di copie vendute. Il terzo album, 1997, si intitola semplicemente Samuele Bersani che con “Giudizi universali” si aggiudica il Premio Lunezia 1998 come miglior testo letterario scritto tra il ‘97 e il ’98;
Samuele Bersani scrive anche brani che entrano a far parte delle colonne sonore di diversi film tra cui "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" e, nel 2000 "chiedimi se sono felice" di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Nel 2000 Samuele Bersani partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Replay” che si aggiudica il premio della critica e si posiziona al 5° posto della classifica finale.
Nel 2000 si aggiudica la Targa Tenco al festival.
L'album L'OROSCOPO SPECIALE viene riconosciuto da una giuria di giornalisti specializzati, come miglior album dell'anno 2000.
Nel 2006 Samuele Bersani esce con L’ALDIQUA’, dedicato a Raffaello Baldini, poeta di Santarcangelo di Romagna anch'esso inserito fra i nostri miti.
 

Il 2009 è un anno molto impegnativo per Samuele in quanto esce il suo nuovo album, partecipa all’iniziativa Artisti Uniti per l’Abruzzo (in conseguenza del devastante terremoto che ha colpito principalmente l' Aquila), e alla trasmissione di Fabio Fazio in ricorrenza della scomparsa di Fabrizio de André. Il suo nuovo album, “Manifesto abusivo”, esce il 2 ottobre 2009 ed è preceduto dall’uscita del suo singolo “Ferragosto”. Durante l’iniziativa per l’Abruzzo cantò una parte della canzone “Domani”, e nel programma di Fazio invece interpretò la canzone “Il bombarolo”.
 

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
Data: 27/11/2013 - angela

Bersani tra poesia e musica...una margherita su un prato

Data: 12/10/2012

il manuale del gerreiuro della luce .dimmi che l'hai letto .un manuale da tenere sempre sul comodino allora??? come la mettiamo??ti sei iscritto al nuovo contest???ultimo???? naaaaa te rischi il podio fidati ciao ragazzo unico e raro anche se sono arrabbiata perche8 non ci sono le faccine stasera..uffffiiiii

Data: 16/05/2012

credo che il bersa lo invidiooo lo voglio quii cm vicino di casa x far risuonare le sue notee ahahahah cmq è bravissimo nn c'è che dire ed è sempre innovativo io lo AMO x questo

Data: 04/01/2011

Chi dice che e'stonato l'ha mai sentito cantare dal vivo? Solo nel momento "live" si capisce quando un cantante ha davvero una bella voce e non soltanto nei dischi, perche' puo' essere corretta...Ha davvero una bella voce, una voce molto limpida e piacevole. E' un bravo artista e sembra una persona semplice e riservata. Complimenti

Data: 30/11/2009

potrebbe allora scrivere per altri...

Data: 14/08/2009

Non sono romagnolo,ritengo comunque un lavoro ben fatto. Personalmente inserirei tra i romagnoli che Hanno avuto un ruolo importante nella vita italiana anche: Luciano Lama e Pietro Nenni. Saluti S.Zanetti

Data: 14/08/2009

Dimenticavo?! Il mitico; SGABANAZA!

Data: 05/06/2009

Bersani stonato???? Ma l'avete mai sentito dal vivo???

Data: 23/03/2009

Chi dice che bersani sia "stonato".la verità..è che il suo.è, uno stile musicale, che non centra nulla con l'essere stonati...,quei passaggi musicali..che voi chiamate "stonature"in realtà, sono solo delle note...molto particolari, che rendono unici e personali i suoi brani. chi non ne capisce di musica, meglio che non scriva.!!!!!!!!!

Data: 26/09/2008

Ma va là dai! Siamo seri. Bersani non è un cantante è stonato e fa musica orrenda

Vai a pagina 1 2 3 4 5
I miti più amati
A Cesena