-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
1921
Folklore
- CAVEJA
- Cesena Calcio
- CHIOSCHI DI PIADINA
- COLLARE DI SAN VICINIO
- CUCINA ROMAGNOLA
- DIALETTO ROMAGNOLO
- FANTASMA AZZURRINA
- I PASQUAROLI
- IL PLAUSTRO
- LA 9 COLLI IN BICICLETTA
- LA MUCCA ROMAGNOLA
- LISCIO
- LUNERI DI SMEMBAR
- MARAFFONE
- MAZAPEGUL
- MINARDI F1
- NOVE COLLI
- ORCHESTRE ROMAGNOLE
- OSTERIA
- RACCHETTONI
- Rimini Baseball
- Rimini Calcio
- ROMAGNA AUTONOMA
- ROMAGNA MIA
- SCHIETTA CORDIALITÀ
- SCIUCAREN
- SENTIERO DEGLI GNOMI
- SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA
RACCHETTONI
Sport ufficiale della Riviera
Potete chiamarlo anche Beach Tennis, dire che è uno sport internazionale di cui si svolgono campionati mondiali, con una federazione alle spalle (
Chi sopra i 30 anni non ricorda l’antenato dei racchettoni, il tamburello, attività prediletta sul bagnasciuga già dall’inizio del secolo scorso? Poi arrivò la racchetta senza corde, con piatto in plastica o in legno. Oggi anche i materiali si sono evoluti, sono diventati più moderni, leggeri e resistenti, come vetroresina, carbonio e kevlar.
La popolarità dei racchettoni è stata favorita enormemente dal fatto che è un passatempo adatto a tutti, anche a chi è privo particolari doti sportive, ma allo stesso tempo genera un’intensa attività muscolare e allena i riflessi; è insieme uno sport divertente e appassionante, ma che non richiede per forza spazi ampi o campi attrezzati.
La popolarità crescente di questo sport sulla riviera romagnola ha portato nel 1997 il Dott. Giandomenico Bellettini a fissare un regolamento e fondare
La sua diffusione complessiva è difficilmente quantificabile, ma si può affermare senza dubbio che il beach tennis è lo sport estivo largamente predominante nel litorale romagnolo, da Ravenna a Cervia a Cesenatico, Bellaria, Rimini e Riccione: non c’è o quasi un bagno che non abbia il proprio campo da Beach tennis. Si calcola che solo sulla costa romagnola sia presente almeno il 50% dei campi da gioco nazionali! Più romagnolo di così…
Inserisci Commento
ciao ragazzi, bellissimo sito non l'avevo ancora visto. Solo un appunto: fra i personaggi avete messo cevoli, e non avete messo giacobazzi?????ma daiii!!!!
Avrei da farvi vedere dei racchettoni veramente unici, come la romagna contattatemi
lasciamo stare i racchettoni : sono una vera forza della romagna ! ma chi l'ha visto giocare ....il maestro Bellettini ! con la panza che si ritrova! evviva comunque i RACCHETTONI!!
I racchettoni sono un mito eccome! Sono nati sulle spiagge della Romagna come passatempo ed ora sono diventati uno sport internazionale...mica è poco!
Che razza di mito sarebbero i racchettoni?!? Dai, valà, lasciate alla Romagna i suoi veri miti!
un ottimo passatempo chi ama la spiaggia. silver
Senza racchettoni io al mare sarei persaaaaaaaa!!!:)