RACCHETTONI

English Deutsch Français español русский chinese český
banner
Facebook Fan Page Twitter
RACCHETTONI

Voti

ricevuti
1921

Vota il tuo mito!

RACCHETTONI

Sport ufficiale della Riviera

Potete chiamarlo anche Beach Tennis, dire che è uno sport internazionale di cui si svolgono campionati mondiali, con una federazione alle spalle (la I.F.B.T.) che ne cura il rispetto del regolamento e gli altri aspetti tecnici, ma rimane sempre che i “racchettoni” sono nati sulle spiagge romagnole come passatempo per chi non riesce a stare tutto il tempo a fare la lucertola immobile sul lettino.

Chi sopra i 30 anni non ricorda l’antenato dei racchettoni, il tamburello, attività prediletta sul bagnasciuga già dall’inizio del secolo scorso? Poi arrivò la racchetta senza corde, con piatto in plastica o in legno. Oggi anche i materiali si sono evoluti, sono diventati più moderni, leggeri e resistenti, come vetroresina, carbonio e kevlar.

La popolarità dei racchettoni è stata favorita enormemente dal fatto che è un passatempo adatto a tutti, anche a chi è privo particolari doti sportive, ma allo stesso tempo genera un’intensa attività muscolare e allena i riflessi; è insieme uno sport divertente e appassionante, ma che non richiede per forza spazi ampi o campi attrezzati.

La popolarità crescente di questo sport sulla riviera romagnola ha portato nel 1997 il Dott. Giandomenico Bellettini a fissare un regolamento e fondare la Federazione, in modo da farne un vero e proprio sport, il Beach tennis, organizzando il primo campionato italiano.

La sua diffusione complessiva è difficilmente quantificabile, ma si può affermare senza dubbio che il beach tennis è lo sport estivo largamente predominante nel litorale romagnolo, da Ravenna a Cervia a Cesenatico, Bellaria, Rimini e Riccione: non c’è o quasi un bagno che non abbia il proprio campo da Beach tennis. Si calcola che solo sulla costa romagnola sia presente almeno il 50% dei campi da gioco nazionali! Più romagnolo di così…

Inserisci Commento

e-mail

Nome

Commento
captcha
Ricarica l'immagine
Dichiaro di accettare le informazioni sulla privacy
Data: 13/07/2010

Senza racchettoni io al mare sarei persaaaaaaaa!!!:)

Data: 13/12/2009

ciao ragazzi, bellissimo sito non l'avevo ancora visto. Solo un appunto: fra i personaggi avete messo cevoli, e non avete messo giacobazzi?????ma daiii!!!!

Data: 18/06/2009

Avrei da farvi vedere dei racchettoni veramente unici, come la romagna contattatemi

Data: 12/02/2009

lasciamo stare i racchettoni : sono una vera forza della romagna ! ma chi l'ha visto giocare ....il maestro Bellettini ! con la panza che si ritrova! evviva comunque i RACCHETTONI!!

Data: 01/09/2008

I racchettoni sono un mito eccome! Sono nati sulle spiagge della Romagna come passatempo ed ora sono diventati uno sport internazionale...mica è poco!

Data: 27/08/2008

Che razza di mito sarebbero i racchettoni?!? Dai, valà, lasciate alla Romagna i suoi veri miti!

Data: 26/08/2008

un ottimo passatempo chi ama la spiaggia. silver

I miti più amati
A Cesena