-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
701
Personaggi
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
- SECONDO CASADEI
- SGABANAZA
- SILVESTRO LEGA
- STEFANO PELLONI
- TITO MACCIO PLAUTO
- TONINO GUERRA
- VINCENZO MONTI
Arnaldo Pomodoro
Maestro della scultura contemporanea
Arnaldo Pomodoro è probabilmente il più grande scultore contemporaneo italiano, e la Romagna gli ha dato i natali il 23 giugno 1926.
Benché si traferisca presto a Orciano di Pesaro, nelle Marche, Pomodoro nasce a Morciano di Romagna, e trascorre la sua infanzia e adolescenza nei dintorni del Montefeltro.
La sua fama di scultore ha fatto il giro del mondo, soprattutto per le sue particolari sfere di bronzo, il materiale prediletto per le sue opere, che si scompongono, si "rompono" e si aprono davanti allo spettatore, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessità nascosta del meccanismo interno.
Le sue opere sono esposte in grandi piazze europee e mondiali (Milano, Copenaghen, Brisbane), di fronte al Trinity College dell’Università di Dublino, al Mills College in California, nel Department of Water and Power di Los Angeles, nel Cortile della Pigna dei Musei Vaticani e nelle maggiori raccolte pubbliche del mondo. Nel 1991 è stato collocato davanti al Palazzo della Gioventù a Mosca il "Disco Solare", dono della Presidenza del Consiglio all’Unione Sovietica, e nel 1992 è stata installata un’opera di grandi dimensioni "Papyrus" nei giardini del nuovo Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni a Darmstadt in Germania. Nel 1995 ha realizzato per incarico del Comune di Rimini una scultura in memoria di Federico Fellini, nel 1996 è stata collocata nel piazzale delle Nazioni Unite a New York l’opera "Sfera con sfera " del diametro di metri 3,30 e nel 1998 ha ricevuto l’incarico di realizzare il portale del Duomo di Cefalù.
Dalla Rocca Malatestiana di Cesena, all’Hakone Open-Air Museum in Giappone, da Palazzo Diamanti a Ferrara fino Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, le sue esposizioni hanno fatto il giro del mondo, e i numerosi riconoscimenti e premi ottenuti (Laurea ad honorem in Lettere dal Trinity College dell’Università di Dublino, titolo di Socio Onorario della Accademia di Brera, Premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ecc..) ne dimostrano il peso a livello internazionale.
Inserisci Commento
Una bella opera del maestro é stata realizzata per la città di Terni e credo si chiami "lancia di luce", realizzata negli anni 90: vale la pena citarla. Ciao
da morcianese sono fiero di aver visto una stanza intera del moma di ny dedicata a pomodoro
Bella biografia! aggiungerei anche le tre colonne di pomodoro a torino...devo dire che la romagna ha dato i natali a parecchie persone famose..non pensavo..
ho ricevuto conferma che l'opera a Torino è la "Triade", ma trattasi di calco di un’opera di grandi dimensioni il cui originale in bronzo e ferro è ospitato da un’istituzione privata negli Stati Uniti
La sfera di pomodoro più vicina alla romagna è quella di Pesaro (12 chilometri da Cattolica). E' praticamente il simbolo della città è l'unica cosa bella che ha.