-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-
La Nostra Storia
"Evviva la Romagna" cantano le allegre note di una canzone del repertorio tradizionale romagnolo. Basta nominarla e questa terra affascinante e generosa appare, nella mente e nel cuore di chi la ama e di chi la vive, con una gran quantità di immagini, tradizioni, memorie, suggestioni, suoni, profumi, sapori, storie, emozioni….
I miti di questa nostra terra di Romagna sono come le originalissime tessere di un gran bel mosaico, brillano singolarmente ma con diverse sfaccettature compongono l'immagine unica di una terra straordinaria.
Eccoci, dunque, a comporre uno speciale inventario che diventerà foltissimo di quei Miti che sono la forza della nostra terra, che vogliamo comunicare, far conoscere e in cui noi ci riconosciamo.
Essi sono e saranno i cari ricordi, i simboli, le emozioni, le bellezze artistiche e paesaggistiche, l'enogastronomia, le musiche, la storia, la poesia, i giochi, lo sport, la natura, la lingua, le leggende e i personaggi rappresentativi del nostro territorio, della nostra gente della nostra cultura e tradizione. Tutto questo senza limiti, tranne quelli geografici del territorio di Romagna.
Votate, dunque, il vostro Mito. A voi la parola...