-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-
Voti
ricevuti
3593
Folklore
- CAVEJA
- Cesena Calcio
- CHIOSCHI DI PIADINA
- COLLARE DI SAN VICINIO
- CUCINA ROMAGNOLA
- DIALETTO ROMAGNOLO
- FANTASMA AZZURRINA
- I PASQUAROLI
- IL PLAUSTRO
- LA 9 COLLI IN BICICLETTA
- LA MUCCA ROMAGNOLA
- LISCIO
- LUNERI DI SMEMBAR
- MARAFFONE
- MAZAPEGUL
- MINARDI F1
- NOVE COLLI
- ORCHESTRE ROMAGNOLE
- OSTERIA
- RACCHETTONI
- Rimini Baseball
- Rimini Calcio
- ROMAGNA AUTONOMA
- ROMAGNA MIA
- SCHIETTA CORDIALITÀ
- SCIUCAREN
- SENTIERO DEGLI GNOMI
- SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA
LUNERI DI SMEMBAR
Calendario della Romagna
Inserisci Commento
An so propri dov c'avìva cavè "smembri". In te nostar dialet ad Feza d'na volta, smembar e vo di smemorati. Am so smembar = mi sono dimenticato. (adesso si usa am so scoard) E il lunario serve proprio per non dimenticare i lavori da fare.
UN PRODOTTO AUTENTICAMENTE E STORICAMENTE ROMAGNOLO STAMPATO OGNI ANNO ININTERROTTAMENTE DAL 1845...! W LA BUONA CUCINA ROMAGNOLA W LE TRADIZIONI ROMAGNOLE W IL LUNERI DI SMEMBAR (...cosa c'è di più ROMAGNOLO??!)
non sei un ROMAGNOLO se non hai in casa E' LUNERI
Se il tutto serve per mantenere vive le tradizioni, la lingua popolare, i piatti tipici, e tutto cio che comporta la storia di un popolo che ha vissuto nella tribolazione ed è riuscito malgrado tutto a diventare un grande popolo BEN VENGA. Se invece serve a farsi mettere qualche ministero a Rimini, be, mi lascierebbe perplesso. Armando.
SONO ROMAGNOLA E AMO LA MIA REGIONE SVISCERATAMENTE, MA ABITO IN PROVINCIA DI LECCO, DOVE POSSO TROVARE " E' LUNERI DI SMEMBAR ? grazie
e' luneri di smembar a casa mia cè sempre stato!lo ricordo attaccato alla porta della stalla sotto all immagine del santo protettore delle bestie:sant Antonio Abate,quasi a voler rappresentare i due simboli della civiltà contadina sacro e profano.ancora oggi li rinnovo con devozione ogni anno anche se non possiedo piu' ne la stalla e nemmeno le mucche perchè vivo in un condomminio,ma visto che questi due reperti antichi si trovano cosi' in sintonia con le bestie ho pensato:nel garage al posto della moderna automobile ci allevo due mucche da latte e tre maialini da carne così e luneri di smembar come un tempo si impregna di quel forte odore di letame e anche i miei raffinati condomini....... :)
per me le previsioni meteo sono incredibili, ci prendono sempre!
per trovarlo bisogna arrivare almeno a Imola
previsioni del tempo di giugno
Non so come faccia, ma azzecca sempre le previsioni meteo di anno in anno... Mitico Luneriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii