
Voti
ricevuti
7380
FABIO DE LUIGI
Comico romagnolo
Tra i tanti personaggi noti del panorama televisivo e cinematografico a cui la Romagna ha dato i natali, spicca senza ombra di dubbio il comico Fabio De Luigi.
Classe 1967, è nato a Santarcangelo di Romagna, così come l’altro comico romagnolo di successo Daniele Luttazzi, e come lui la sua carriera iniziò con la partecipazione al concorso per esordienti "la Zanzara d'Oro", nel 1990.
Da quel momento De Luigi calcò i palcoscenici teatrali con diversi spettacoli: "Il fosforo fa bene alla memoria" (il suo primo spettacolo approdato allo Zelig di Milano nel 1991), "Un titolo comico" (1992), "Non capisco come sia successo", "La vera storia di Fabio" ; nel 1996 scrive e conduce, insieme ai C'é Quel Che C'é band e a Natalino Balasso l’improbabile spettacolo itinerante "Tafano Show".
È stato ospite di numerose trasmissioni televisive tra cui "Acqua Calda", "La più bella sei tu", "Teleratto", evento organizzato da Videomusic e dalla rivista Comix, "Facciamo Cabaret".
La collaborazione che lo ha reso più noto è sicuramente quella con la Gialappa’s, partecipando ai vari “Mai dire…”, dove ha dato vita a tantissimi personaggi caricaturali, tra cui ricordiamo Olmo, Cologno, Luigio Guastardo Della Radica, Fabius, Primo Drudi, Mediomen, Bastilani, Boria, l'Ingegner Cane, Miguel Bosè .
Alcuni di questi, come l’ingegner Cane, improbabile ideatore del progetto del ponte sullo Stretto di Messina, e lo sdolcinato e goffo cantante Olmo (sotto il cui pseudonimo pubblicò nel 2001 il disco “Olmo & Friends”) gli hanno fatto conquistare le simpatie del grande pubblico.
Di pari passo ha portato avanti una discreta carriera cinematografica: dopo "Matrimoni" di Cristina Comencini, Fabio De Luigi appare come co-protagonista, accanto a Claudio Bisio nel film "Asini" di Antonello Grimaldi, in "Tutti gli uomini del deficiente" della Gialappa's e nell'adattamento cinematografico di Guido Chiesa del romanzo di Beppe Fenoglio, "Il partigiano Johnny". Nel 2000 e nel 2004 l’amico Giulio Manfredonia gli affida due ruoli nei lungometraggi “Se Fossi In Te” (2000) ed E’ Già Ieri (2004) con Antonio Albanese.
Due film lo vedono nel ruolo di protagonista: “Un Aldo Qualunque” di Dario Migliardi (2001) e “Ogni Volta Che Te Ne Vai” di Davide Cocchi (2004).
A teatro, era nel cast di "Irma la dolce" di Alexandre Breffort.
Dal 2005 è stato protagonista su Italia 1 per due stagioni consecutive della fortunata sit-com "Love Bugs", prima al fianco di Michelle Hunziker e poi di Elisabetta Canalis. Nell’estate 2005 ha condotto il Festivalbar con Vanessa Incontrada.
Nel 2006 partecipa al film di Natale di Neri Parenti, interpretando il ruolo di Filippo Vessato in “Natale a New York”. Nello stesso periodo, è al cinema anche in Commediasexi, dove però fa solo un breve cammeo all'inizio del film.
Viste le critiche positive, è nel cast dei successivi cinepanettoni di Neri Parenti, "Natale in crociera" (2007) e "Natale a Rio" (2008), di nuovo al fianco di Michelle Hunziker.
Di recente ha condotto il programma di Italia 1 Le Iene con Ilary Blasi fino all'edizione di febbraio 2009. Sempre nel 2009 ha recitato nel film Gli amici del bar Margherita (regia di Pupi Avati); Nel 2010 invece interpreta il protagonista del film Happy Family di Gabriele Salvatores e partecipa al film Maschi contro Femmine, del quale si renderà disponibile anche per il seguito, Femmine contro Maschi (2011 - regia Fausto Brizzi). Inoltre nel 2010 entra a far parte del cast del programma tv All Stars, in onda su Italia 1. Nel 2011, ottiene un ruolo nel film di Alessandro Genovesi “La peggiore settimana della mia vita”.
Grande amante della piadina e della sua terra, Fabio De Luigi è un esempio emblematico di eclettismo, bravura, e della schietta simpatia davvero romagnola.
Inserisci Commento
CARO FABIO QUEST'ANNO NON SEI NEL FILM DI DE SICA E ALLORA IO NON VADO A VEDERLO PERCHè SENZA DI TE NON SARà LO STESSO! ELE
sei troppo grande fabio!!!!!!!!!tutt'ora guardo e riguardo love bugs sei un grande mi fai morire dal ridere sei simpaticissimo!!!!!!!!!!!ciao grandeeeeeeeeeeeeeee tua grandissima fan Sara
Fabio 6 grande vorrei tanto conoscerti...Ho visto la maggior parte dei tuoi film 6 grandissimo ma soprattutto simpaticcisimo..mi farebbe mooolto piacere conoscerti...
IO ADORO FABIO!!!!!!! 6 SUPER!!! 6 troppo simpatico!!! hai deji okki meravigliosi!!!!!! ...poi 6 bellix!!!!!!!! bacioni vale
grande fabio e anche la hunziker!la canalis non mi piace......
Luigi è uno dei personaggi + simpatici e soprattutto riesce sempre ad avere la risposta pronta nel natale a new york mi ha fatto veramente ridere le sue battute sono troppo originali l'armadio finestra ahahha vecchia di merdaaaaa ke forza sei mitico grandissimo lorenzo
sei fantastico!!!!!
fabio ti amooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
magari si dovrebbe dara una ripassatina all'ordine dei paesi sulla costa romagnola, nel film "Natale a Rio" l'à fat un bel casein! (Cesenatico, Gabicce, Bellaria, nell'ordine...)
Ciao Fabio...non so se leggerai mai questo messaggio...ti seguo quando posso e vorrei dirti che non sei solo un grande comico ma sei anche molto affascinante e sorprendente! Le mille facce che riesci a fare sono adorabili e adorabile è anche il tuo sguardo...chissà forse un giorno riuscirò a vederti da vicino e dirti da vicino ciò che ora ti scrivo....continua cosi, sei grande e non cambiare mai.Sabrina ;-)