-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
8133
Folklore
- CAVEJA
- Cesena Calcio
- CHIOSCHI DI PIADINA
- COLLARE DI SAN VICINIO
- CUCINA ROMAGNOLA
- DIALETTO ROMAGNOLO
- FANTASMA AZZURRINA
- I PASQUAROLI
- IL PLAUSTRO
- LA 9 COLLI IN BICICLETTA
- LA MUCCA ROMAGNOLA
- LISCIO
- LUNERI DI SMEMBAR
- MARAFFONE
- MAZAPEGUL
- MINARDI F1
- NOVE COLLI
- ORCHESTRE ROMAGNOLE
- OSTERIA
- RACCHETTONI
- Rimini Baseball
- Rimini Calcio
- ROMAGNA AUTONOMA
- ROMAGNA MIA
- SCHIETTA CORDIALITÀ
- SCIUCAREN
- SENTIERO DEGLI GNOMI
- SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA
ROMAGNA MIA
La canzone dei Romagnoli
Romagna Mia e le sue famosissime ed inconfondibili note costituiscono la colonna sonora della terra di Romagna. Romagna Mia, classe 1954, è una delle canzoni popolari più cantate al mondo ed ha compiuto nel 2004 ben 50 anni di gloriosa “carriera”. A comporla e a portarla al successo fu il grande Maestro Secondo Casadei, colui che ha reso famosa la musica folcloristica romagnola in Italia e nel mondo in quanto ideatore e animatore di quel meraviglioso genere musicale che è la canzone in dialetto romagnolo nonchè creatore del fenomeno del "liscio" di Romagna.
Il successo di Romagna mia è indiscusso e forse è proprio legato alla semplicità di questa canzone, nella quale si fondono un ritornello vivace ed accattivante e le note nostalgiche di chi rimpiange, una volta lontano, la propria terra di Romagna e la ricorda con affettuoso trasporto. Non dimentichiamo, inoltre, che questa canzone racconta e parla di una terra, la Romagna, amata e ricordata un po' da tutti per la simpatia e l'allegria della sua gente. A più di cinquanta anni dalla sua nascita, senza bisogno di pubblicità alcuna, Romagna Mia ancora si fa ricordare e ci fa cantare.
Inserisci Commento
il testo di Romagna mia: SENTO LA NOSTALGIA D'UN PASSATO, OVE LA MAMMA MIA HO LASCIATO. NON TI POTRO' SCORDAR CASETTA MIA, IN QUESTA NOTTE STELLATA LA MIA SERENATA IO CANTO PER TE: ROMAGNA MIA, ROMAGNA IN FIORE, TU SEI LA STELLA, TU SEI L'AMORE. QUANDO TI PENSO, VORREI TORNARE DALLA MIA BELLA AL CASOLARE. ROMAGNA, ROMAGNA MIA, LONTAN DA TE, NON SI PUO' STAR!
E' una bellissima canzone e per me, di origini emiliano-romagnole e lontana da essa, è un ricordo piacevole e nostalgico, oltre che cantata non so quante volte... Ma, qualcuno sa dirmi (e darmi i riferimenti, se non addirittura il testo [grazie]) di una seconda strofa? A me sembra di ricordare che esistesse, ma non la trovo da nessuna parte, né ricordo le parole...
Una bellissima canzona che merita di essere sempre ricordata.Viva la Romagna. (Antonella)
a proposito di reognama mia io ricordo la versione stadio sentolanostalgia d'un passato ove la mamma mia ho la lasciatto non ti potrai scordarcasetta mia in questa notte stellata la miaserenata io canto per te romagna mia romagna in fiore cesena merda rimini amore quando ti penso vorrei tornare alla fiorita a caricare cesena cesena vaffanculo. e a chi critica la mirco casei beach band per me sono bravi e poi portano avanti il nome di mirco casadei
grande secondo hai fatto l'inno della romagna ed è famoso in tutto il mondo ovviamente complimenti anche per ritorna a rimini dedicato a tutti i turisti (soprattutto le turiste) che devono venire a rimini sempre per la gioa di noi maschietti riminesi che le possiamo vedere.
sig,ra Ornella. mo gliela scarico io la canzone Romgna Mia. mi contatti.
lè nadel sot é zil.bellissima canzone della mia piccola immensa romagna
Condivido. Romagna mia è una canzone popolare e senza cittadinanza. Nata in Romagna è volata e vola in tutto il mondo. Più di così non si può desiderare.
non è solo l'inno dei romagnoli ma di tutte le terre l'amore per il proprio paese è espresso nelle sue parole ed è per qesto che viene cantata in tutto il mondo forse è l'inno di tutti i popoli
If my problem was a Death Star, this artclie is a photon torpedo.