-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
3593
Prodotti
- ALBANA DI ROMAGNA
- CAFFETTONE
- CAGNINA DI ROMAGNA
- CAPPELLETTI
- CIAMBELLA ROMAGNOLA
- CICCIOLI
- FORMAGGIO DI FOSSA
- GNOCCHI
- PAGNOTTA PASQUALE DI SARSINA
- Passatelli
- PASTA E FAGIOLI
- PESCHE NETTARINE DI ROMAGNA
- PIADINA ROMAGNOLA
- RAVIGGIOLO
- Saba
- SANGIOVESE
- SAVOR
- SFRAPPOLE
- SQUACQUERONE
- STROZZAPRETI
- TAGLIATELLE
- TEGLIE DI MONTETIFFI
- ZUPPA INGLESE
TEGLIE DI MONTETIFFI
Teglie per piadina
La teglia, chiamata anche teggia, testo, lastra, ha la forma rotonda dai bordi rialzati, il materiale che viene utilizzato per la loro realizzazione, è principalmente un impasto di argille, bensì una dal colore rosso e l’altra grigio. Le teglie di Montetiffi si riconoscono perché sono pezzi unici interamente lavorate a mano, vengono poi cotte nel forno a legna e impresso vi è il marchio di Montetiffi.
Laboratorio di artigianato tradizionale di Reali Rosella
Sogliano sul Rubicone, Via Montetiffi-Ville 79
0541 940708
letegliedimontetiffi@libero.it
Inserisci Commento
VORREI SAPERE SE LA TEGLIA E' UTILIZZABILE PER CUOCERE ANCHE SUL GAS A METANO, OLTRE CHE SUL FUOCO A LEGNA. SI PUO' METTERE ANCHE NEL FORNO A LEGNA ? GRAZIE
Come facio a comprare una teglia? A.Bettini
La tegllia originale di Montetiffi la puoi trovare sul sito Sulla tavola e dintorni, spediscono anche in contrassegno in tutta Italia
anche a luras in sardegna vi è un'antica tradizione per quanto riguarda la cottura del pane. essendo luras un paese di origini ebraiche, il pane "AZZIMO" viene cotto all'interno di un tegame in terracotta chiamato "FUNDEDDHU" che significa fondo. è rotodo con i bordi rialzati di 3 cm. sono l'unico che a luras produca manualmente questi cosi pregiati oggetti molto richiesti!!
anche a luras in sardegna vi è un'antica tradizione per quanto riguarda la cottura del pane. essendo luras un paese di origini ebraiche, il pane "AZZIMO" viene cotto all'interno di un tegame in terracotta chiamato "FUNDEDDHU" che significa fondo. è rotodo con i bordi rialzati di 3 cm. sono l'unico che a luras produca manualmente questi cosi pregiati oggetti molto richiesti!!
Buonasera, volendo regalare una teglia ad una carissima amica, quali sono i negozi di Forlì in cui la vendono? Grazie.
Potete dirmi quali sono i punti vendita di Forlì in cui posso trovare le teglie di Montefitti? Grazie
mi hanno regalato un tyesto in cotto e mi hanno detto che prima di usarlo devo cuocerlo e prepararlo per la cottura della piadina. come si fa???? cosa devo fare?? Grazie!!1 Boune teste!!!
Per cortesia vorrei sapere se posso ordinare il testo il prezzo se posso usarlo direttamente sul fornello e se per la consegna posso pagare al postino vi scrivo da Ferrara
VORREI SAPERE SE LA TEGLIA E' UTILIZZABILE PER CUOCERE ANCHE SUL GAS A METANO, OLTRE CHE SUL FUOCO A LEGNA. SI PUO' METTERE ANCHE NEL FORNO A LEGNA ? GRAZIE