-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
3590
Luoghi
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
SAN MARINO
La Repubblica di San Marino
È ritenuta la più antica repubblica del mondo, la tradizione ne fa risalire la fondazione al 301 d.C. La leggenda racconta che Santo Marino, esperto lavoratore della pietra, venuto dall’isola di Arbe in Dalmazia, si rifugiò sul Monte Titano per fuggire dalle persecuzioni anticristiane e vi fondò una piccola comunità di cristiani. La Repubblica è stata sottoposta al vincolo feudale del vescovo di San Leo fino al 1351, quando dopo essere già stata riconosciuta dallo Stato della Chiesa, diviene un libero comune.
Nel corso degli anni la piccola Comunità del Monte Titano, riconoscente alla figura leggendaria del Santo Marino, si chiamò "Terra dei San Marino", successivamente Comune di San Marino" e infine "Repubblica di San Marino". Durante il Risorgimento, San Marino fu un nascondiglio sicuro per molti dei personaggi che parteciparono ai moti di quegli anni. L’ospitalità data a Garibaldi permise di contrattare e ottenere la garanzia dell’indipendenza dall’Italia. San Marino conobbe anche un regime fascista, che influenzandosi a quello italiano si pose a tutela degli interessi della classe borghese e patrizia. Durante l'ultimo conflitto Mondiale San Marino ospitò oltre 100.000 rifugiati. Tuttavia, la neutralità non impedì al Paese di essere bombardato e invaso. Oggi la Repubblica di San Marino indipendente, democratica e neutrale continua a vivere fedele alle antiche tradizioni e sempre più sensibile alle richieste di libertà.
San Marino è una località turistica di fama internazionale, è agevolmente raggiungibile dalla struttura sia in macchina che coi mezzi pubblici, si può definire un piccolo scrigno di bellezze naturali, monumenti, musei, e biblioteche ma ha anche numerosi parchi: come la pineta di Montecerreto, il Parco Naturale di Montecchio località Murata, o ancora il Parco Zona Ca' Centino. Il territorio sammarinese ha la forma di un quadrilatero irregolare in prevalenza collinare con al centro il Monte Titano. Sulla vetta del Monte si ergono le tre Rocche o Torri fortificazioni, collegate tra loro da percorsi, che abbracciano la città sottostante. Nelle mura la città ospita antiche piazze, palazzi, musei, chiese, case medioevali in pietra ancora straordinariamente conservate.
Inserisci Commento
vorrei informazioni come poter venire a vivere lì , ma prima di tutto come trovare un lavoro per potermi mantenere
sono propietario di una falegnameria ed un garden vorei sapere se ci sono possibilita di inserimento delle mie attivita nella vostra citta per potermi trasferire
Questo non è un sito di annunci di lavoro, pensate davvero che qualcuno vi risponda offrendo vi un lavoro?? Sveglia!! E comunque per vostra informazione a San Marino NON si può venire assunti dalle aziende a meno di non essere RESIDENTI, e prendere la residenza a San Marino è praticamente...IMPOSSIBILE! Consiglio: lasciate perdere!
come vivere a san marino informazioni e contatti grazie
Buonasera, abito a roma,vorrei trasferirmi a San Marino,mi affascina molto....avrei anche bisogno di un lavoro una volta arrivato,io lavoro in un magazzino di mobili di cui sono responsabile.....grazie ciaooo
serve un nelson mandela anche a san marino...rassisti...L'ultimo apartheid
sono un geometra e disegatore tecnico di mantova lavoro presso una ditta di impianti di trattamento acqua....Il mio sogno è trovare lavoro a san marino...( geomfabrizio@email.it) grazie!!
sono un ragazzo di 34 anni e vivo in ITALIA .vorrei trasferirmi a SAN MARINO e vorrei trovare un lavoro come magazziniere,commesso o altro.Se qualcuno offre lavoro a San marino può contattare tramite EMAIL.Anche le ragazze di SAN MARINO posso scivermi.Ciao
A tutti coloro che leggono, vorrei venire a San Marino per lavorare nel ramo solare e fotovoltaico,c'è una possibilà? In attesa Vi ringrazio e distintamente Vi saluto Minichiello.
Buongiorno,sono un'estetista in cerca di lavoro,direi che avevo già avuto una richiesta nella vostra Repubblica ma x le vostre leggi mi è stato detto che bisognerebbe assumere solo sammarinesi. Vorrei sapere essendo di Rimini cosa si può fare.... Nell'attesa vi porgo i miei più cordiali saluti.