-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
1764
Folklore
- CAVEJA
- Cesena Calcio
- CHIOSCHI DI PIADINA
- COLLARE DI SAN VICINIO
- CUCINA ROMAGNOLA
- DIALETTO ROMAGNOLO
- FANTASMA AZZURRINA
- I PASQUAROLI
- IL PLAUSTRO
- LA 9 COLLI IN BICICLETTA
- LA MUCCA ROMAGNOLA
- LISCIO
- LUNERI DI SMEMBAR
- MARAFFONE
- MAZAPEGUL
- MINARDI F1
- NOVE COLLI
- ORCHESTRE ROMAGNOLE
- OSTERIA
- RACCHETTONI
- Rimini Baseball
- Rimini Calcio
- ROMAGNA AUTONOMA
- ROMAGNA MIA
- SCHIETTA CORDIALITÀ
- SCIUCAREN
- SENTIERO DEGLI GNOMI
- SPOSALIZIO DEL MARE DI CERVIA
SCHIETTA CORDIALITÀ
Atmosfera invitante tutta Romagnola
Comunque vogliamo metterli, questi sono decisamente alcuni caratteri distintivi di un’atmosfera invitante tutta romagnola, che da’ il benvenuto, con deciso entusiasmo, ad amici vecchi e nuovi.
Fra le tante cose da ricordare, al termine di una vacanza, di una visita o di un semplice passaggio in Romagna, l’accoglienza e la cortesia dei romagnoli è forse una di quelle che più rimane impressa. Ne parlano davvero tutti. La Romagna è una terra amata e conosciuta per la simpatia e l'allegria della sua gente. La gente di Romagna è un po’ così: simpatica, bonacciona, esuberante, ospitale, semplice, sincera, allegra, generosa, ma anche orgogliosa e “sanguigna”.
La Romagna è terra ospitale per eccellenza e, come simbolo della cordialità romagnola e della calorosa accoglienza, vogliamo citare l’antica colonna dell’ospitalità, che si trova in piazza della Libertà a Bertinoro.
La colonna delle anella fa parte di un rito vecchio di ben settecento anni. Si tratta di una colonna la cui tradizione risale al XIII secolo e che fu eretta per mettere fine alle dispute che sorgevano fra le casate nobili del tempo, ogni qualvolta un forestiero, di qualsiasi rango egli fosse, veniva conteso dalle famiglie che lo volevano ospite. L’idea fu quella di erigere una colonna con tanti anelli (su quella attuale se ne contano 12) quante erano le famiglie del luogo, in modo che il cavaliere di passaggio, legando il cavallo ad uno dei suoi anelli, divenisse ospite di tale famiglia.
Inserisci Commento
il romagnolo per un centesimo di euro sa fingere di essere anche cordiale
Io ho una attività nella quale sono spesso a contatto con persone che vengono dal fuori della Romagna e non ne ho trovato nessuna che abbia parlato male della nostra amata terra. Anzi quasi tutte, se potessero si trrasferirebbero da noi,. Alla faccia di chi parla di ignoranza e ipocrisia
I miei nonni mi han sempre raccontato che nell'antichità, ai viandanti stranieri che venivano dal nord e che si fermavano in una casa per rifocillarsi veniva offerta acqua..,da Imola in giù nelle case veniva offerto loro vino ed esclamavano "siamo arrivati in Romagna!"
NON LEGGO ANCORA RISPOSTE DA PARTE DI QUELLA ROMAGNOLA che offende la romagna? pretendo che mi rispondi? avanti spiegami visto che dici che noi romagnoli siamo ignoranti ipocriti arrognati spiegami come mai c'è gente che festeggia 40 o 50 anni di vacanze nella riviera romagnola
per la romagnola ma statene zitta. se la romagna non avesse la cordialità e l'accoglienza spiegami come mai a me e capitato di leggere gente che festeggia la 30 o 40 vacanza nella riviera romagnola? vedi c'è gente che lavora tutto l'anno e che in estate vengono a godersi la riviera romagnola da tantissimi anni. quindi se non siamo cordiali e gentili spiegami come mai gente viene in vanza in romagna ormai da una vità. se non fossimo cordiali non credo che la gente ritorna dopo tanti anni in riviera. per chi critica la spagnola. vergognati tu lei apprezza la nostra romagna e tu la critichi ma va?
Condivido il commento di Walterino.. sono romagnolo puro sangue.... e ne vado pur che fiero di ciò.. che sono... io con il turismo ci lavoro.. e la maggior parte dei stranieri che ho visto gli anni passati.. si sono rifatti vivi sottolineando.. che come si trovano in romagna per il calore che trasmettiamo..e l'accoglienza che diamo... sono indimenticabili...... quindi... sicuramente la signora...menzionata..... avrà.. qualche discussione.. con qualcuno..... .. ma forse .. sono proprio le persone come lei..... che trasmettono male ..la romagna ... di come realmente E'!!! ciao a tutti Da Sala
SE LA REGIONE ROMAGNA E' LA PRIMA IN ITALIA ,DOVE CISONO LE MIGLIORI SCUOLE (lo scrive il sole 24 ore) DOVE LE INIZIATIVE CULTURALI SONO ALL'ORDINE DEL GIORNO.UNA RICCA STORIA SECOLARE,SCRITTA DA POETI PATTRIOTTI,E STORICI. MI SEMBRA STRANO CHE QUALCUNO PARLI DI IGNORANZA. CIAO A TUTTI WALTERINO CESENA
Si consiglia alla signora che offende la Romagna di recarsi in altri luoghi, magari la pulita Napoli o la civile Sicilia! Vada signora, lì si che troverà pane per i suoi denti.
sicuramente tu parli cosi perchè sarai una di quelle ruffiane con la puzza sotto il naso che purtroppo ultimamente appestano la nostra regione...quindi stai zitta che è meglio...vergogna
vi informo che qui in toscana stanno parlando di potenziare le comunicazioni stradali e ferroviarie per collegare meglio le due citta' artistiche e storiche firenze e ravenna per migliorare il servizio turistico e commerciale tra le due citta' cordiali saluti silver