-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
3589
Luoghi
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
FORTEZZA DI CASTROCARO
Fortezza Medievale
La fortezza Medievale di Castrocaro è una testimonianza di notevole pregio architettonico, storico e culturale ed è tra i più importanti modelli di fortezze medievali della Romagna. Dopo oltre un decennio di lavori di restauro dall'oblio del tempo è stata aperta al pubblico nel 2000 dopo 400 anni. La Fortezza, si trova in cima al Borgo medievale di Castrocaro, dopo il Circolo Alpini oggi è affidata in gestione alla Pro Loco di Castrocaro. Al suo interno si svolgono feste medievalii in giugno, la notte di Ognissanti il 31 ottobre. Nel periodo estivo vengono organizzati voli acrobatici con i rapaci.
La fortezza è composta da tre distinte diverse difensive: il Girone, La Rocca e Gli Arsenali Medicei.
Il Girone è la parte più antica della Fortezza, ed è caratterizzato dalla presenza del Maschio, l’imponente e ardita torre con pianta pentagonale.
La Rocca non è altro che l’espansione due-trecentesca del Girone e comprende le Porte d'ingresso, il Cammino di Ronda, il Corpo di Guardia, la Piccola Corte.
Gli Arsenali Medicei sono stati ideati per conformare le strutture fortificate alle sempre più potenti artiglierie. All’interno si trova il Palazzo del Castellano, il Cortile delle Armi, la Grande Corte, la Chiesetta di S. Barbara, la Torre delle Prigioni e le Grotte trogloditiche. Il Palazzo del Castellano ospita un museo storico medievale del castello e una esposizione storica permanente, dal titolo L'Aquila le Chiavi il Giglio, la millenaria storia della Fortezza di Castrocaro, dove vi sono esposte armi, maioliche, dipinti, arredi e suppellettili antiche. Nello stesso Palazzo la Proloco ha inoltre allestito l’Enoteca della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena.
Visitabile tutto l'anno. www.proloco-castrocaro.it
sono un appassionato di castelli e di fortezze,è molto bella anche questa di castrocaro terme,voglio andare a visitarla. silver pistoia