-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-
Voti
ricevuti
1766
Personaggi
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
- SECONDO CASADEI
- SGABANAZA
- SILVESTRO LEGA
- STEFANO PELLONI
- TITO MACCIO PLAUTO
- TONINO GUERRA
- VINCENZO MONTI
TONINO GUERRA
Letterato Romagnolo
Antonio Guerra detto Tonino, nacque il 16 marzo 1920 a Santarcangelo di Romagna ed è uno sceneggiatore, scrittore e anche poeta italiano. E’ stato coinvolto anche nella seconda guerra mondiale in quanto nel 1943 viene deportato nel campo di concentramento di Troisdorf, in Germania; fortunatamente riesce a sopravvivere e dopo essere stato liberato si laurea presso l’Università di Urbino in pedagogia nel 1946. Ottiene risultati positivi solo dopo aver fatto leggere alcune delle sue produzioni a Carlo Bo e pubblicandole a sue spese con il nome di “I scarabocc”.
Nel 1952 esordisce con un breve romanzo La storia di Fortunato e successivamente inizia la carriera di sceneggiatore a Roma, dove si trasferisce nel 1954, lavorando a fianco di grandi registi come Federico Fellini e Michelangelo Antonioni (la cui collaborazione sarà preziosa per la nomination al premio Oscar nel 1967 per il film Blow-Up). Intorno agli anni ottanta torna in Romagna e vive a Pennabilli, dove ha creato numerose installazioni artistiche, come: l’Orto dei frutti dimenticati, Il Rifugio delle Madonne abbandonate, La Strada delle meridiane, Il Santuario dei pensieri, L’Angelo coi baffi, Il Giardino pietrificato e L’Albero della memoria (il quale è presente anche a Forlì presso i Giardini Orselli). Altre opere letterarie che gli appartengono sono: I cento uccelli (1974), Il polverone (1978), La capanna (1985), Il viaggio (1986), Il libro delle chiese abbandonate (1988), L’orto d’Eliseo (1989) e la valle del Kamasutra (2010). Tonino Guerra ha ricevuto diversi premi come David di Donatello alla carriera 2010, Premio IOMA 2010 alla carriera, Premio Nonino, Premio Pasolini, Premio Letterario “Val di comino e Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Presso il pubblico divenne famoso con la pubblicità di elettronica UniEuro nel 2001 e il suo tormentone dell’ottimismo venne ripreso anche da altri suoi compaesani come Fabio de Luigi con il suo personaggio comico l’Ingegner Cane.
Tonino Guerra andrebbe anche ricordato per le sceneggiature di "Cristo si è fermato a Eboli" di Francesco Rosi, "Novecento" di Bernardo Bertolcci", e non di meno "Amarcord" di Federico Fellini... dal Nord al Meridione. Aldo C._Arbos, fotografo demartiniano