-
Personaggi
-
- AGOSTINO CODAZZI
- ALBERTO SUGHI
- Andrea Dovizioso
- ANDREA GAUDENZI
- Arnaldo Pomodoro
- ARRIGO SACCHI
- AZDORA
- BAGNINO RUBACUORI
- Benito Mussolini
- Beto Bahia
- CATERINA SFORZA
- CINO RICCI
- DANIELE LUTTAZZI
- Emilio Rosetti
- FABIO DE LUIGI
- Fabio Scozzoli
- FEDERICO FELLINI
- FRANCESCA DA POLENTA
- FRANCESCO BARACCA
- GIOVANNI PASCOLI
-
- GIUSEPPE GIACOBAZZI
- GREGORIO RICCI CURBASTRO
- GUIDO DA MONTEFELTRO
- IVANO MARESCOTTI
- LAURA PAUSINI
- LORIS REGGIANI
- Lugaresi di Cesenatico
- MALATESTA
- MARCO MELANDRI
- MARCO PANTANI
- Marco Simoncelli
- MARINO BARTOLETTI
- MARINO MORETTI
- MARTINA COLOMBARI
- MAURIZIO E LORIS STECCA
- PAOLO CEVOLI
- PELLEGRINO ARTUSI
- Raffaello Baldini
- SAMUELE BERSANI
- SARA ERRANI
-
-
Folklore
- Arte
-
Prodotti
-
Luoghi
-
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
-

Voti
ricevuti
22644
Luoghi
- BERTINORO
- BORGHI MEDIEVALI
- CANALE EMILIANO ROMAGNOLO
- CAPANNI DA PESCA
- CASTEL SISMONDO
- DIGA DI RIDRACOLI
- DISCOTECHE IN ROMAGNA
- FIUME RUBICONE
- FORTEZZA DI CASTROCARO
- GRATTACIELO DI CESENATICO
- MONTE FUMAIOLO
- MUSEO DELLA MARINERIA
- PARCHI ACQUATICI
- PONTE DI TIBERIO
- Porto canale di Cesenatico
- RIVIERA ROMAGNOLA
- SALINE DI CERVIA
- SAN MARINO
- TEATRO BONCI di Cesena
- TERME DI CASTROCARO
Porto canale di Cesenatico
Porto canale leonardesco
Il porto canale di Cesenatico è ancora oggi la vera "spina dorsale" l'anima della vita cittadina, del commercio della città.
Ivi approdano le barche della moderna flottiglia da pesca, ma è anche qui che si affacciano hotel dalle panoramiche suggestive e ristoranti famosi per la loro cucina marinara.
Il porto è sempre stato l'asse principale su cui, nel corso dei secoli, si sviluppò il paese, ora Comune, di Cesenatico, prima come luogo di pescatori e traffici mercantili, poi come luogo turistico.
Il porto canale tracciato già ai primi del Trecento, fu realizzato due secoli più tardi su progetto di Leonardo Da Vinci su incarico dei Borgia, all'epoca signori della Romagna. Da Vinci fu a Cesenatico a di 6 settembre 1502 a ore 15, come egli stesso annota nel taccuino di viaggio, noto come Codice L. Lo stesso manoscritto contiene un disegno di Cesenatico ripreso dall'alto dell'antica rocca (andata perduta nella seconda guerra mondiale), e soprattutto il rilievo del Porto Canale, corredato da precise misurazioni. Leonardo Da Vinci risolse l'annoso problema dell'insabbiamento dell'imboccatura, modificò l'orientamento e la lunghezza delle singole palizzate e ampliò i bacini collegati, affinché l'acqua del mare potesse entrare e accumularsi, bloccata da tramezzi mobili, per poi defluire con rapidità durante le basse maree e col deflusso tener libero l'ingresso. Oggi il tratto più antico e particolare del Canale ospita il Museo galleggiante della Marineria. Nella sezione galleggiante sono raccolti i prototipi delle barche dall'alto e medio Adriatico, con le colorate vele al terzo, che frequentarono il porto di Cesenatico dopo la scomparsa della vela latina e prima dell'avvento della motorizzazione.
Nel 2005 il porto è stato ristrutturato inserendo le cosiddette “porte vinciane”, una sorta di diga che chiude il canale in caso di alta marea allo scopo di evitare le tracimazioni del canale che negli ultimi anni avevano recato seri danni alle zone limitrofe.
Ad ogni modo oggi si può dire che il Porto Canale Leonardesco è il cuore pulsante di Cesenatico dove si mescolano arte cultura e divertimento.
LINK CORRELATI A "Porto canale di Cesenatico"
Inserisci Commento
Salve a tutti,domani mattina parto per Cesenatico,mi faro una settimana di relax,ormai conosco parecchia gente di cesenatico ma una cosa mi manca,anni fa forse la pro loco oppure il comune regalava una rivista,formato A5 con tutti i ristoranti con numero di telefono ela descrizione del posto, a me e sembrata una idea bellissima e uno alla volta li ho fatti passare tutti,i ristoranti ,poi cerano altre notizie utili naturalmente ora vi chiedo perche non la fate piu? grazie e ci vediamo domani mattina...........
Cesenatico è semplicemente unica.
Cesenatico.. Grazie di Esistere.. Vilelta
Io sono di cesenatico...è un gran posto.. veniteci
DAL PORTO CANALE, AL GRATTACIELO,ALLA RIVIERA ,HAI TANTI DIVERTIMENTI. COMPONENTI FONDAMENTALI CHE FANNO GRANDE LA BELLA TERRA DI ROMAGNA CIAO A TUTTI WALTERINO CESENA
Leonardo, sempre geniale.
ciao tutti a cesenatico.Sono olandesi.Conosco la cita bene.ciao ciao
Luogo ameno !!!!!! Ho smesso di frequentare un ristorante perchè il nuovo gestore suggeriva di scambiare i pescherecci con le "belle barche" della darsena !!!!!!!! P A Z Z O !!!!!!!!!
spero addirittura di venirci ad abitare e lavorare,desidero rilevare un ristorante....il massimo!!!!!!!!!!!!!!!!
il 31 di agosto arriviamo anche noi. ormai sono piu' di 10 anni che veniamo nella vostra bellissima CESENATICO. W FRANCO DELL'HOTEL LUX